Come viene eseguito il trucco semipermanente?
Il trucco
semipermanente prevede l’utilizzo di un piccolissimo ago monouso sterilizzato.
Questo viene in contatto con il colore ed inserito delicatamente sotto la
pelle. Attraverso la manualità dell’operatrice, il colore viene distribuito in
modo omogeneo per ottenere un risultato naturale del trucco.
Quanto tempo si impiega ad eseguirlo?
Il tempo per
l’esecuzione dipende da zona a zona. Il tempo minimo
per la prima seduta è di
circa due ore perché prima di procedere al tatuaggio è necessario eseguire il
provino ( per provino s’ intende il disegno dell’ arcata sopraccigliare o del
contorno labbra), sucessivamente si esegue il tatuaggio che impiegherà
all ’incirca un’ora. La seconda seduta si effettua ad un mese dalla prima per consolidare il lavoro
precedente.
Quanto dura il trucco semipermanente?
La durata del trucco
semipermanente dipende dalla tipologia di pelle e dal tipo di pigmento
utilizzato. La durata media va dai nove mesi ( per le pelli più grasse)
all’anno. Trascorso questo tempo il tatuaggio comincia a schiarire sempre di
più, fino a sparire completamente a distanza di tre o quattro anni a seconda
del tipo di pelle, per questa ragione si consiglia, per un risultato ottimale ,
di fare un ritocco annuale di mantenimento.
Il trattamento provoca dolore?
Il trattamento provoca
un leggero dolore, sopportabile anche senza l’uso di anestetici locali.
I vantaggi del trucco semipermanente?
Il maggior vantaggio
del trucco semipermanente è la durata. Rimane perfetto ad ogni occasione, la
mattina appena alzate, durante tutta la giornata, mentre si pratica sport e la
sera per una cena. Sempre perfette, in ogni momento della giornata senza
doversi struccare per andare a letto.
Il trucco semipermanente ha effetti indesiderati?
Successivamente al
trattamento di trucco semipermanente è possibile avvertire una leggera
sensazione di gonfiore e tensione della pelle nell’area trattata. Le persone
soggette ad herpes possono averne manifestazioni se il tatuaggio semipermanente
è eseguito sulle labbra senza alcun effetto negativo sul trattamento. Se ciò
avvenisse, è opportuno avvertire immediatamente la propria operatrice che si
impegnerà ad indicare la terapia post trattamento.
Ci sono indicazioni particolari post trattamento?
Dopo il trattamento di
tatuaggio semipermenente è assolutamente necessario seguire alcune indicazioni
che permettano di arrivare alla perfetta guarigione del trucco semipermanente.
Queste indicazioni saranno opportunamente indicate dall’ operatrice a fine
trattamento.
Nessun commento:
Posta un commento